lunedì 23 marzo 2015

martin garrix

MARTIN GARRIX



Martin Garrix, nome d'arte di Martijn Garritsen (Amsterdam14 maggio 1996), è un disc-jockey e produttore discografico olandese, affiliato alla Spinnin' Records. È conosciuto maggiormente per il suo singolo Animals, entrato nella Top 10 di più di dieci paesi.

La passione per la musica di Martin nacque all'età di 4 anni, quando iniziò ad imparare a suonare la chitarra. Decise di voler diventare un DJ nel 2004, all'età di 8 anni, dopo aver visto l'esibizione di Tiësto ai giochi olimpici di Atene. Ad ispirarlo particolarmente fu il brano "Traffic" tanto da scaricare un programma per creare musica ed iniziare le sue prime produzioni. La nuova attività portò Martin ad intraprendere studi musicali presso la "The Herman Brood Academy" (una scuola speciale per i produttori), a Utrecht, Paesi Bassi.

L'anno 2012 sancisce l'inizio della sua carriera di produttore rilasciando i brani "Keygen" e "BFAM", in collaborazione con Julian Jordan,un altro artista affiliato alla label Spinnin' Records. Sempre nel solito anno vince il "Nightlife Award" durante lo "SLAM! FM - DJ Talent of the Year Award". Pubblica un remix del brano Your Body, che appare nell'edizione deluxe dell'album Lotus di Christina Aguilera, e "Just Some Loops", brano in collaborazione con i TV Noise inserito nella compilation "Loop Essential Masters, Volume 2".
Nel 2013 pubblica "Torrent" in collaborazione con Sidney Samson, tramite l'etichetta discografica di Tiësto. Il successo arriva a soli 17 anni con il singolo "Animals", rilasciato il 17 giugno 2013 tramite Spinnin' Records, che raggiunge le prime posizioni nelle chart europee dove si classifica al primo posto in Belgio e Regno Unito, piazzandosi inoltre in appena quattro giorni al vertice della classifica beatport, facendo così risultare Garrix il più giovane artista di sempre ad aver conseguito tale risultato. Il singolo appare anche nell'album di Hardwell, "Hardwell presents 'Revealed vol.4'". Martin Garrix entra nella classifica dei 100 migliori DJ, stilata da DJ Mag, direttamente alla posizione nº40. Il 30 settembre 2013 rilascia un remix di "Project T" di Sander Van Doorn, Dimitri Vegas & Like Mike, che raggiunge in fretta la posizione nº1 di Beatport. Il 2 Dicembre 2013 lancia il suo nuovo singolo: "Wizard", in collaborazione con Jay Hardway. Il 20 Gennaio rilascia il suo edit di "Crackin" dei Bassjackers. Il 17 Febbraio 2014 rilascia il suo nuovo singolo con i Firebeatz "Helicopter" salito direttamente nella top 10 beatport alla 1ª posizione. Successivamente il 6 marzo pubblica "Proxy", (download gratuito). Il 22 Aprile pubblica "Tremor" con Dimitri Vegas e Like Mike, anch'esso sale nella top 10 beatport alla 1ª posizione. Il 2 giugno arriva "Gold Skies" con la partecipazione di Sander van Doorn, DVBBS e Aleesia, il suo ultimo brano si classifica alla 1ª posizione nella top 100 di Beatport. Raggiunge invece la posizione numero 2 il brano che il 7 luglio Martin Garrix pubblica insieme ai DubVision, "Backlash". Il 25 Agosto è uscito il suo nuovo singolo con Afrojack, "Turn Up The Speakers". Il 6 Ottobre esce "Set Me Free "con la partecipazione di Dillon Francis, il brano in realtà fa parte del nuovo album di quest'ultimo "Money Sucks, Friends Rule" disponibile il 28 Ottobre 2014. Il 13 Ottobre esce "Virus" con MOTi e entra dopo 3 giorni nella top 10 di beatport, addirittura alla prima posizione. Il giovane artista diventa il quarto migliore DJ secondo la classifica di DJ Mag del 2014. Nel 2015 rilascia in free download la traccia Forbidden Voices. Nel video di quest'ultima traccia, pubblicato sul suo canale Youtube a febbraio 2015, si incontrano tutte le emozioni di Garrix da piccolo a grande. Il 17 marzo 2015 rilascia la nuova traccia "Don't Look Down" in collaborazione con Usher.

MARTIN GARRIX







Megan fox

MEGAN FOX







Megan Denise Fox è un'attrice e modella statunitense.
Ha iniziato la sua carriera d'attrice nel 2001 interpretando ruoli minori in serie televisive. Raggiunse la fama, soprattutto negli Stati Uniti grazie al ruolo nella serie televisiva Hope and Faith. Dopo aver vestito i panni di Mikaela Banes nei primi due Transformers è diventata uno dei volti più noti di Hollywood.

Nata a Oak Ridge, nello Stato del Tennessee, Megan Fox ha diverse origini:irlandesifrancesi, e cherokee. È cresciuta fin dai primi anni a Rockwood con i genitori Darlene Tonachio e Frank Fox. I suoi genitori divorziarono quando era molto piccola e lei e sua sorella sono state cresciute dalla madre e dal patrigno Tony Tonachio. A cinque anni si è avvicinata al mondo della danza ed intorno ai dieci si è trasferita in Florida, dove ha finito i suoi studi scolastici.
Durante i suoi anni a scuola è stata vittima di bullismo, infatti era costretta a mangiare in bagno. La Fox ha spiegato che i problemi non nascevano per via del suo aspetto ma perché le ragazze erano invidiose del fatto che era circondata da amici maschi. Altri problemi erano dovuti al fatto che lei volesse diventare un'attrice.

A tredici anni vinse numerosi premi alla American Modeling and Talent Convention di Hilton Head (South Carolina). Il suo debutto nel mondo della recitazione avviene a sedici anni quando viene scelta per interpretare Brianna Wallace nel film Holiday in the Sun, al fianco di Ashley Olsen. Negli anni seguenti appare nelle serie televisive Le cose che amo di te e Due uomini e mezzo. Nel 2004 debutta al cinema nel film Quanto è difficile essere teenager!, che la vede opposta al personaggio interpretato da Lindsay Lohan. La Fox è apparsa nelle stagioni 2 e 3 della serie televisiva Hope & Faith interpretando Sidney. 

Nel 2007 è nel cast del film Transformers di Michael Bay, prodotto da Steven Spielberg, dove veste i panni di Mikaela Banes, al fianco di Shia LaBeouf. È stata nominata, per la sua interpretazione, agli MTV Movie Awards nella categoria "Breakthrough Performance"; ha anche ricevuto 3 nomination ai Teen Choice Awards . Ha anche preso parte a Star System - Se non ci sei non esisti al fianco di Kirsten DunstSimon PeggJeff Bridges, e Gillian Anderson. Nel 2009 è protagonista di Jennifer's Body, dove interpreta la cheerleader Jennifer Check posseduta da un demonio, al fianco di Amanda Seyfried e Adam Brody. Interpreta di nuovo Mikaela Banes in Transformers - La vendetta del caduto. Per girare il film il regista le chiese di ingrassare di 5 chili, perché riteneva la Fox troppo magra. Sempre nel 2009 viene candidata ai Razzie Awards come peggior attrice per Transformers - La vendetta del caduto e per Jennifer's Body.


CURIOSITA' SU MEGAN FOX

1) Megan Fox è una fan di Shakespeare, e infatti ha tatuata sulla spalla una frase dal Re Lear: "We Will All Laugh At Golded Butterflies";

2) All'età di 15 anni, è stata cacciata da un supermarket Walmart dopo essere stata sorpresa a rubare prodotti di makeup;

3) In un intervista particolarmente schietta, Megan ha confessato al reporter di pensare di aver qualche problema mentale, pur non sapendo bene quale;

4) Le sue paure più grandi sono volare e il buio;

5) Ha una grande passione per i fumetti, e il suo fumettista preferito è Michael Turner.

MEGAN FOX









ZAC EFRON

ZAC EFRON



Zachary David Alexander Efron, noto come Zac Efron (San Luis Obispo, 18 ottobre 1987), è un attore, cantante e ballerino statunitense.
Ha iniziato la sua carriera da attore negli anni 2000, ed è poi diventato famoso per il suo ruolo di Troy Bolton nel Disney Channel Original Movie High School Musical[1], dopo la serie della WB Summerland, e dopo il film Hairspray - Grasso è bello, versione cinematografica dell'omonimo musical di Broadway.
Nella rivista Newsweek, nel numero di giugno 2006, il direttore Adam Shankmandescriveva Efron come "senza dubbio il ragazzo più famoso in America in questo momento". Nel 2007, poco prima dell'uscita di High School Musical 2Rolling Stone lo aveva proclamato come "ragazzo più tappezzato nelle camere delle adolescenti.

Nato in California a San Luis Obispo, in seguito si trasferì insieme alla sua famiglia ad Arroyo Grande. Nonostante la sua famiglia sia ebraica, lui ha dichiarato di essere agnostico. Suo padre, David Efron, è un ingegnere in un'industria energetica, mentre sua madre, Starla Baskett, in passato era una segretaria che lavorava nella stessa industria del padre di Efron. Ha anche un fratello, Dylan, di quattro anni più giovane.
Efron veniva descritto come un "bambino nella norma" nella sua classe delle scuole medie, ma piuttosto bravo: infatti lui stesso ha dichiarato che se prendeva una 'B' e non una 'A' ne faceva una piccola tragedia. I suoi compagni di classe lo chiamavano "Hollywood". Veniva anche considerato il "pagliaccio della classe". Per questa sua inclinazione il padre di Zac lo incoraggiò a intraprendere la carriera di attore all'età di undici anni. E successivamente apparì in diverse produzioni teatrali della sua scuola superiore.
Lavorò poi in un teatro chiamato The Great American Melodrama and Vaudeville e iniziò anche a prendere lezioni di canto. Efron inoltre partecipò anche a molti progetti teatrali tra cui GypsyPeter Pan, or The Boy Who Wouldn't Grow UpLa piccola bottega degli orroriThe Music Man Mame, apparendo alla Pacific Conservatory of the Performing Arts e frequentando proprio questa scuola.

CURIOSITA' SU ZAC EFRON

1) Fu il padre a incoraggiarlo a intraprendere la carriera di attore. A scuola, i compagni lo chiamavano Hollywood;

2) Nel primo episodio di High School Musical, non è Zac Efron a cantare ma Drew Seeley. Nei successivi due episodi, è Zac Efron a cantare le canzone;

3) Tra i suoi cibi preferiti ci sono il pollo all'arancia, il sushi e i cereali. Zac, però, non sa cucinare;

4) Nel 2007, Zac Efron è stato eletto, dalla rivista Rolling Stones. Come il ragazzo "più tappezzato nelle camere delle Teenagers".

5) Adora la musica country;

6) Come passatempo, Zac Efron ama leggere fumetti e giocare ai videogames;

7) E' notissima la sua storia d'amore con Vanessa Hudgens, sua partner nella serie High School Musical. La loro relazione è durata quasi 4 anni;

8) Dal punto di vista religioso, Zac Efron, pur essendo cresciuto in una famiglia ebrea, è cristiano;

9) nelle ragazze, zac ha dichiarato di non guardare la bellezza ma il carattere e l'intelligenza. zac ha, inoltre, ammesso che a scuola le ragazze non lo guardavano molto a causa della sua altezza, 168 cm;

10) Al contrario del personaggio che l'ha reso famoso, Troy Belton, Zac non sa giocare a basket.

ZAC EFRON







Jessica alba

JESSICA ALBA




Jessica Alba è un'attrice statunitense.

Attiva in televisione e al cinema fin da adolescente, ha raggiunto una discreta popolarità nei primi anni duemila, grazie al ruolo di protagonista nella serie televisiva Dark Angel e, sul grande schermo, in pellicole quali Honey (2003), Sin City (2005) e Tutte pazze per Charlie (2007).
Inserita ogni anno nella sezione "Hot 100" della rivista Maxim dal 2003 al 2007, è stata votata come la donna più sexy del mondo da FHM nel 2007.

Nata in California, ma vissuta fino ai 9 anni in diverse zone degli Stati Uniti (tra cui Mississippi e Texas), Jessica Alba è figlia di un pilota aeronautico di origini messicane, Mark Alba, e di madre metà franco-canadese e metà danese, Catherine Alba, nata Jensen. Ha un fratello più giovane di lei, Joshua, che negli Stati Uniti è un attore piuttosto conosciuto. L'infanzia di Jessica è stata caratterizzata da numerose malattie (atelectasiapolmonite 4-5 volte all'anno, rottura dell' appendice e una cisti tonsillare), cosa che le provocò un certo isolamento: pare che passasse così tanto tempo in ospedale da non avere il tempo di sviluppare amicizie durature con i bambini suoi coetanei. Sempre durante l'infanzia, ha sofferto anche di disturbi ossessivo-compulsivi. In seguito, quando la sua famiglia si trasferì in California, la sua salute migliorò notevolmente. Si diplomò all'età di 16 anni e successivamente frequentò l'Atlantic Theater Company.

Desiderosa fin da piccola di diventare attrice, inizia a studiare recitazione intorno ai dodici anni, il suo debutto cinematografico è nel 1993, con il film Vacanze a modo nostro: scritturata per un ruolo minore, poco tempo dopo ne ottiene il ruolo principale a causa dell'improvvisa rinuncia della protagonista originaria.
Entra nel mondo della televisione, prima con due spot nazionali e poi con le serie Il mondo segreto di Alex Mack, dove compare tre volte, e nel 1995 con Le nuove avventure di Flipper, per il quale si trasferisce in Australia, dove recita per due stagioni interpretando la ragazzina Maya Graham. Dopo altre apparizioni televisive (tra cui due puntate di Beverly Hills, 90210), e cinematografiche (tra cui la commedia Mai stata baciata), nel 2000 è la protagonista della serie TV di James Cameron, Dark Angel: grazie a questo telefilm accresce la propria notorietà, riceve vari premi per le sue doti di attrice e si lega sentimentalmente all'attore coprotagonista Michael Weatherly.
Dopo due pellicole interessanti ma di scarsa distribuzione (Paranoid e Piccolo dizionario amoroso, quest'ultimo mai uscito nelle sale italiane, ma soltanto in DVD), Jessica interpreta nel 2003 la commedia musicale Honey. Durante l'anno successivo compare nei principali talk show e sulle copertine di varie riviste, firmando lucrosi contratti di sponsorizzazione, primo fra tutti quello con L'Oreal, mentre nel 2005 torna al cinema da protagonista con il ruolo di Nancy Callahan in Sin City e nella parte di Sue Storm, alias la donna invisibile, ne I Fantastici 4 (ruolo che riprenderà anche nel seguito I Fantastici 4 e Silver Surfer), che le frutterà una nomination ai Razzie Awards come peggiore attrice protagonista, e ancora in Trappola in fondo al mare, in cui interpreta Sam, la fedele compagna del protagonista.

CURIOSITA' SU JESSICA ALBA

1) Ha la parola "Loto" in sanscrito tatuata  sul polso e un fiocco sulla schiena. Aveva un fiore e una coccinella sul collo, ma se li è fatta rimuovere;

2) Ama le Harley Davidson. (seriamente?! Se c'è qualcosa di più sexy di Jessica Alba è Jessica Alba su una Harley Davidson);

3) Ha paura degli uccelli in volo;

4) Ama giocare a golf;

5) Ama cucinare. le sue specialità sono le enchiladas di pollo e la tortilla fatta in casa;

6) Ha origini messicane, ma non conosce molto bene lo spagnolo. Anzi, praticamente non capisce una parole in spagnolo;

7) Ha dato il suo primo bacio a 7 anni. a Seventeen ha raccontato: "L'ho fatto solo perchè mi scegliesse per giocare nella squadra di basket del nostro quartiere".

8) Ha fatto causa alla rivista Playboy, che aveva usato una sua foto senza chiederle il consenso;

9) Ha conosciuto il marito Cash Warren durante le riprese de i fantastici 4. (Si, ci spiace, Jessica non è single, ma sposata con due figli);

10) Il reggiseno che indossava nel film sin city è stato venduto in un'asta di beneficenza su ebay per più di 1000 dollari.

JESSICA ALBA








jim carrey

JIM CARREY


James Eugene Redmond Carrey, più noto come Jim Carrey (Newmarket17 gennaio 1962), è un attorecomicodoppiatore e produttore cinematografico canadese naturalizzato statunitense. Interprete versatile, nella sua carriera ha interpretato una grande varietà di ruoli, in film drammatici e impegnati, oltre a quelli comici che lo hanno reso famoso. Ha raggiunto la celebrità per le sue performance in commedie come il dittico Ace Ventura - L'acchiappanimali (1994) e Ace Ventura - Missione Africa (1995), Scemo & + scemo (1994), The Mask - Da zero a mito (1994), Batman Forever (1995) e Bugiardo Bugiardo (1997). Carrey è tuttavia apprezzato anche per ruoli drammatici come in The Truman Show(1998), Man on the Moon (1999), The Majestic (2001), Se mi lasci ti cancello(2004) e Number 23 (2007).


Figlio di Percy e di Kathleen Carrey, Jim è nato nel 1962 nella città di Newmarket, non lontano da Toronto, ed ha tre fratelli più grandi: John, Patricia e Rita. La sua famiglia paterna è cattolica ed ha radici francesi (il loro cognome originario era Carré), mentre la madre ha origini scozzesi, irlandesi e francesi.


La sua carriera iniziò come commediante: all'età di dieci anni mandò il suo curriculum al The Carol Burnett Show. Perfino i suoi insegnanti di liceo alla fine di ogni giornata di scuola gli lasciavano qualche minuto per un'esibizione alla maniera dei cabaret.


Quando i suoi genitori si ritrovarono in ristrettezze economiche, la famiglia Carrey si trasferì nei sobborghi di Toronto. Jim frequentò la Blessed Trinity Catholic Schooldi New York per due anni, per poi passare alla Agincourt Collegiate Institute. Per un certo periodo di tempo la famiglia visse addirittura in un furgone Volkswagen parcheggiato nel giardino di un parente a causa delle loro profonde difficoltà economiche.


Lasciò la scuola all'età di 16 anni per dedicarsi alla carriera di comico nei club imitando celebrità come Michael Landon eJames Stewart. Nel 1979, diciassettenne, si trasferì a Los Angeles dove lavorò nel The Comedy Store quando il comico Rodney Dangerfield lo notò. Il suo modo di recitare lo impressionò talmente che assunse Jim come comico all'inizio dei suoi spettacoli.
Jim iniziò poi a interessarsi all'industria televisiva dello spettacolo. Fece un'audizione per partecipare allo show Saturday Night Live all'epoca in cui cercavano nuovi membri del cast per la stagione 1980-1981, ma non fu preso.
Il suo primo ruolo da protagonista in televisione fu Skip Tarkenton, nel programma The Duck Factory.
Carrey continuò la sua carriera facendo piccole parti in alcuni film e in televisione che alla fine lo portarono a stringere amicizia con il comico Damon Wayans. I due parteciparono come co-protagonisti nel film Le ragazze della terra sono facili. Il fratello di Wayans, Keenen, volle inserire Carrey con uno sketch nello show ideato per la Fox intitolato In Living Color.

CURIOSITA' SU JIM CARREY


1) Il suo vero nome è James Eugene Carrey;

2) E' alto 1,87m;

3) I suoi matrimoni furono con Melissa Carrey dal 28 marzo 1987 all'11 dicembre 1995; si sono divorziati, hanno avuto una bambina di nome Jane. Il secondo matrimonio fu' con lauren holly, dal 23 settembre 1996 al 29 luglio 1997, sono divorziati;

4) All'età di 10 anni ha inviato il suo curriculum a Carol Burnett;

5) E' vegetariano;

6) Nel 1998 ha cantato Rocket Man con Elton John in uno dei suoi concerti;

7) Compie gli anni lo stesso giorno del comico Andy Kaufman che ha interpretato in Man On The Moon (1999). Andy era del 1949;

8) Ha la doppia cittadinanza americana e canadese;

9) Ha un aereo personale;

10) Ha dichiarato che Eternal Sunshine Of The Sportless Mind (Se Mi lasci Ti Cancello - 2004) lo ha fatto riflettere sulle sue relazioni d'amore passate e sul motivo per cui non hanno funzionato;

 11) Ha fatto un provino per il ruolo di Ted per il film Sixteen Candles - Un Compleanno Da Ricordare (1984). a parte è andata a Anthony Micheal Hall;

12) Ha scritto lettere a Tupac Shakur mentre era in carcere, per aiutarlo a ridere e sorridere. Tupac ha detto che Carrey era il suo attore preferito;

13) Era stato considerato per la parte del dottor male nel film Justin Powers - Il Controspione (1997), ma ha dovuto abbandonare a causa di un conflitto di programmazione con bugiardo bugiardo (1997);

14) E' stato considerato per il ruolo del capitano Jack Sparrow in La Maledizione Della Prima Luna (2003) e Willy Wonka in La Fabbrica di Cioccolato (2006). Entrambi alla fine sono andati a Johnny Depp;

15) la sua interpretazione di ace ventura (1994) è classificata alla posizione numero 97 della classifica "i 100 più grandi personaggi cinematografici del cinema" della rivista premiere;

16) Prima di The Aviator (2004) di Martin Scorsese ha passato anni cercando di produrre e recitare in un film sulla vita di Howard Hughes;

17) Ha avuto una storia d'amore di 5 anni con Jenny McCarthy;

18) E' un grande fan dei cartoni animati Johnny Bravo e di Spongebob;

19) Jack Nicholson lo ha definito il "Jack Nicholson della prossima generazione";

20) E' stato considerato per il ruolo di Ted Stroehmann in Tutti Pazzi Per Mary (1998). La parte è andata a Ben Stiller.


JIM CARREY







domenica 22 marzo 2015

scarlett johansson

SCARLETT JOHANSSON



Scarlett Ingrid Johansson è un'attrice, cantante e modella statunitense.


Scarlett nasce a New York il 22 novembre 1984, figlia di Karsten Johansson, un architetto danese e Melanie Sloan, una produttrice e attrice statunitense, nata nel Bronx da famiglia ebraica ashkenazita. Suo nonno era lo storico d'arte, regista e sceneggiatore Ejner Johansson. I suoi genitori divorziano quando è ancora adolescente. Ha una sorella e un fratello maggiore, Vanessa e Adrian e un gemello, Hunter. Nel 2010 la madre Melanie ha adottato una bambina etiope, Fenan. Dal primo matrimonio del padre ha un fratellastro, Christian.
All'età di tre anni Scarlett già sogna di diventare attrice, ma soltanto quattro anni dopo inizia a prendere parte ai primi provini per spot televisivi, anche se i pubblicitari le preferiscono suo fratello, provocandole un forte senso di delusione.
In seguito sua madre capisce che la sua bambina è davvero interessata a fare l'attrice nonostante la giovanissima età, e pertanto inizia a portarla anche ai provini per le produzioni cinematografiche e teatrali, e ad otto anni Scarlett calca le scene insieme a Ethan Hawke nella pièce teatrale Sofistry.



Fin dal 1994 inizia ad apparire in piccoli ruoli in film come Genitori cercasi, Appuntamento col ponte e La giusta causa: quindi comincia a farsi conoscere al pubblico con il suo ruolo di Amanda in Manny & Lo, mentre nel 1997 appare in Mamma ho preso il morbillo.
Si impone all'attenzione del pubblico internazionale nel 1998 con la sua interpretazione della giovane Grace nel film L'uomo che sussurrava ai cavalli.
Nel 2000 recita in Ghost World, quindi ne L'uomo che non c'era, e nel 2002 - l'anno in cui consegue il diploma - è nel cast di Arac Attack - Mostri a otto zampe, ispirato alla fantascienza-horror degli anni cinquanta. Il 2003 è l'anno della definitiva consacrazione: recita in Lost in Translation - L'amore tradotto e La ragazza con l'orecchino di perla e ottiene due candidature ai Golden Globe, nelle categorie per la migliore attrice in un film commedia o musicale e per la migliore attrice in un film drammatico.
Nel 2004 è nel cast del film Una canzone per Bobby Long, accanto a John Travolta, pellicola che la giovane Johansson desiderava interpretare da cinque anni. Il film le fa ottenere la terza candidatura ai Golden Globe. Da allora è sulla cresta dell'onda, tra gossip, campagne pubblicitarie (Louis Vuitton, Calvin Klein) e altri progetti cinematografici che la vedono diretta da registi del calibro di Woody Allen e Brian De Palma.
Quattro le nomination ai Golden Globes per la migliore interpretazione femminile: nel 2003 Lost in Translation e La ragazza con l'orecchino di perla, nel 2004 per Una canzone per Bobby Long, nel 2005 per Match Point.
Nel 2005, accanto a Ewan McGregor, interpreta il fantascientifico The Island diretto da Michael Bay. Lavora poi proprio con Allen in Match Point, colpendo in particolar modo il regista che la sceglie anche per i suoi film successivi e le fa ottenere la quarta nomination ai Golden Globe, Scoop (2006), del quale è protagonista accanto allo stesso regista newyorkese e a Hugh Jackman e Vicky Cristina Barcelona, accanto a Penélope Cruz. Woody Allen stesso ha confermato che lavoreranno spesso anche in futuro, portando quindi a pensare alla Johansson come la sua nuova musa.

 Il successo la porta a ritmi di lavoro frenetici e completa nel solo 2006 quattro diversi progetti: oltre alla commedia di Allen, Black Dahlia di Brian De Palma, The Prestige di Christopher Nolan e Il diario di una tata (2007). L'attrice veste anche i panni di Maria Bolena nel film L'altra donna del re per la quale interpretazione ottiene una candidatura ai Teen Choice Awards 2008.
Nel 2008 Scarlett Johansson appare in un filmato d'archivio nel film Gomorra, tratto dal romanzo omonimo di Roberto Saviano. Rispettando il libro, quel cameo sarebbe dovuto spettare ad Angelina Jolie ma, non avendo ottenuto il permesso dagli Oscar per utilizzare il video di Angelina Jolie sul red carpet, venne utilizzato invece quello della Johansonn al Festival del Cinema di Venezia del 2006.
Nel 2009 l'attrice interpreta il ruolo della Vedova Nera nel film Iron Man 2 al fianco di Robert Downey Jr. e Gwyneth Paltrow. Nel 2010 entra a far parte del cast dell'adattamento cinematografico del romanzo Sotto la pelle diretto da Jonathan Glazer. Nel 2011 interpreta Kelly, una ragazza che gestisce uno zoo nel film La mia vita è uno zoo che vede nel cast Elle Fanning e Matt Damon.
Nel novembre 2011 appare la notizia secondo cui la Johansson si apprestava a dirigere il suo primo film, basato sul libro, edito postumo, di Truman Capote, Incontro d'estate.
Nel 2012 la Johansson torna a vestire i panni della Vedova Nera nel film The Avengers. Il film riceve critiche entusiastiche ed è un successo al box office: incassa 1.460.596.809 dollari diventando il terzo film di maggiore incasso della storia del cinema.
Il 2 maggio 2012 riceve la sua stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Nel gennaio 2013 Scarlett Johansson interpreta al teatro di Broadway la sensuale Maggi (ruolo che fu di Liz Taylor) ne La gatta sul tetto che scotta. Gira lo spot di Dolce&Gabbana per le fragranze The One e The One for Men accanto a Matthew McConaughey; la clip Street of Dreams è diretta da Martin Scorsese.
Nel 2014 interpreta il ruolo di Lucy, nel film Lucy diretto da Luc Besson, e riprende il ruolo di Natasha Romanoff/Vedova Nera nel film Captain America: The Winter Soldier, ruolo che riprenderà nel 2015 nel film Avengers: Age of Ultron. È inoltre protagonista dello straniante film di fantascienza Under the Skin di Jonathan Glazer, in cui interpreta la creatura aliena nel corpo di una bella terrestre. Nel film l'attrice appare nel primo nudo integrale della sua carriera.

Dopo essere apparsa nei videoclip When the Deal Goes Down di Bob Dylan e What Goes Around... Comes Around di Justin Timberlake, e dopo essere salita sul palco del Coachella 2007 al fianco dei The Jesus and Mary Chain, l'attrice ha pubblicato un album composto da cover di Tom Waits, totalmente interpretate da lei. L'album, intitolato Anywhere I Lay My Head, è uscito il 20 maggio 2008 ed è stato accolto con poco entusiasmo dalla critica, ricevendo un totale di 59 su 100 su Metacritic. L'album vede la partecipazione di David Bowie in due brani.
A proposito della scelta di incidere l'album l'attrice ha dichiarato:


« Amo la musica di Tom e avendo un'occasione d'oro come quella di poter fare un disco mi è sembrato naturale provare a realizzare un sogno. »

Nel 2009 ha inciso una cover della canzone di Jeff Buckley Last Goodbye per la colonna sonora del film La verità è che non gli piaci abbastanza. L'8 settembre 2009 è uscito un album collaborativo inciso con il cantautore Pete Yorn intitolato Break Up, ispirato dai duetti di Serge Gainsbourg con Brigitte Bardot.
Le sono state dedicate due canzoni: la prima da un gruppo francese, The Teenagers, dal titolo di Starlett Johansson, la seconda dai Jai Alai Savant, dal titolo Scarlett Johansson Why Don't You Love Me?.
Nel 2013 presta la sua voce alla canzone Before My Time di J. Ralph, che ottiene anche una candidatura ai Premi Oscar 2013 come "Miglior canzone", essendo presente nel film Chasing Ice. Nello stesso periodo ha dichiarato di aver formato una band tutta al femminile, chiamata One and Only Singles.


Il 27 settembre 2008 sposa l'attore Ryan Reynolds, con una cerimonia avvenuta in gran segreto in Canada. La coppia si è separata nel dicembre 2010, per divorziare ufficialmente nel luglio 2011. Durante il Festival del Cinema di Venezia 2013, l'attrice annuncia con un comunicato stampa di essere ufficialmente fidanzata con il giornalista francese Romain Dauriac. Il 4 settembre 2014 è nata, a New York, la loro prima figlia, Rose Dorothy. La coppia si è sposata il 1º ottobre 2014 in una cerimonia privata e in gran segreto.


Nel 2005 diventa ambasciatrice globale per Oxfam, una confederazione di organizzazioni non governative che combattono la povertà e l'ingiustizia. Nel marzo 2008, un utente inglese di eBay si aggiudica per 20'000 sterline un'asta benefica a sostegno di Oxfam, vincendo un trattamento estetico, due biglietti per partecipare all'anteprima mondiale de La verità è che non gli piaci abbastanza e un incontro di 20 minuti con la Johansson. Nel gennaio del 2014, rassegna le proprie dimissioni da Oxfam, a causa di divergenze di opinione. L'attrice è infatti diventata testimonial della campagna pubblicitaria della società produttrice di gasatori per bibite Sodastream, la cui principale fabbrica si trova in una colonia occupata in Cisgiordania. La società impiega personale palestinese e israeliano e sostiene che la fabbrica offra un modello esemplare di pacifica cooperazione. Il problema è che gli insediamenti sono considerati illegali dalla comunità internazionale e duramente condannati da molte Ong, tra cui proprio Oxfam.
Durante le primarie per le elezioni presidenziali statunitensi del 2008 si è schierata come sostenitrice del candidato democratico Barack Obama partecipando anche alla realizzazione del video musicale di propaganda Yes We Can insieme ad altri artisti internazionali.
Sostiene i diritti gay ed è favorevole al matrimonio tra persone dello stesso sesso.



VITA SENTIMENTALE

Appena arrivata a Hollywood, Scarlett ha vissuto brevi avventure con star come Benicio Del Toro, Patrick Wilson e Jared Leto.

La sua prima relazione seria è nata sul set di Black Dahlia, con Josh Hartnett, ed è durata un paio di anni. Si sono lasciati nel 2006, e Josh ha definito la rottura "molto dolorosa".




Nel 2007 Scarlett è stata legata per un breve periodo a Justin Timberlake.





Subito dopo ebbe una relazione con Ryan Reynolds. a maggio del 2008 erano già fidanzati, e a settembre si sono sposati. Dopo solo due anni e mezzo hanno annunciato la separazione, finalizzando il divorzio alla fine del 2010.





Nuovamente single, la Johansson si è concessa una movimentata love story con Sean Penn. Dopo appena tre mesi , però, Sean ha deciso di chiudere e tornare ad essere solo amici, non essendo lui interessato a un legame più serio.



Da allora, ci sono stati moltissimi gossip a riempire le pagine dei tabloid, tra cui un chiacchierato flirt con Joseph Gordon-Levitt.



Una relazione che durò dieci mesi fu quella con l'agente Nate Naylor.



La nuova e ultima fiamma è il giornalista francese Romain Dauriac.








SCARLETT JOHANSSON