SCARLETT JOHANSSON
Scarlett Ingrid Johansson è un'attrice, cantante e modella statunitense.
All'età di tre anni Scarlett già sogna di diventare attrice, ma soltanto quattro anni dopo inizia a prendere parte ai primi provini per spot televisivi, anche se i pubblicitari le preferiscono suo fratello, provocandole un forte senso di delusione.
In seguito sua madre capisce che la sua bambina è davvero interessata a fare l'attrice nonostante la giovanissima età, e pertanto inizia a portarla anche ai provini per le produzioni cinematografiche e teatrali, e ad otto anni Scarlett calca le scene insieme a Ethan Hawke nella pièce teatrale Sofistry.
Fin dal 1994 inizia ad apparire in piccoli ruoli in film come Genitori cercasi, Appuntamento col ponte e La giusta causa: quindi comincia a farsi conoscere al pubblico con il suo ruolo di Amanda in Manny & Lo, mentre nel 1997 appare in Mamma ho preso il morbillo.
Si impone all'attenzione del pubblico internazionale nel 1998 con la sua interpretazione della giovane Grace nel film L'uomo che sussurrava ai cavalli.
Nel 2000 recita in Ghost World, quindi ne L'uomo che non c'era, e nel 2002 - l'anno in cui consegue il diploma - è nel cast di Arac Attack - Mostri a otto zampe, ispirato alla fantascienza-horror degli anni cinquanta. Il 2003 è l'anno della definitiva consacrazione: recita in Lost in Translation - L'amore tradotto e La ragazza con l'orecchino di perla e ottiene due candidature ai Golden Globe, nelle categorie per la migliore attrice in un film commedia o musicale e per la migliore attrice in un film drammatico.
Nel 2004 è nel cast del film Una canzone per Bobby Long, accanto a John Travolta, pellicola che la giovane Johansson desiderava interpretare da cinque anni. Il film le fa ottenere la terza candidatura ai Golden Globe. Da allora è sulla cresta dell'onda, tra gossip, campagne pubblicitarie (Louis Vuitton, Calvin Klein) e altri progetti cinematografici che la vedono diretta da registi del calibro di Woody Allen e Brian De Palma.
Quattro le nomination ai Golden Globes per la migliore interpretazione femminile: nel 2003 Lost in Translation e La ragazza con l'orecchino di perla, nel 2004 per Una canzone per Bobby Long, nel 2005 per Match Point.
Nel 2005, accanto a Ewan McGregor, interpreta il fantascientifico The Island diretto da Michael Bay. Lavora poi proprio con Allen in Match Point, colpendo in particolar modo il regista che la sceglie anche per i suoi film successivi e le fa ottenere la quarta nomination ai Golden Globe, Scoop (2006), del quale è protagonista accanto allo stesso regista newyorkese e a Hugh Jackman e Vicky Cristina Barcelona, accanto a Penélope Cruz. Woody Allen stesso ha confermato che lavoreranno spesso anche in futuro, portando quindi a pensare alla Johansson come la sua nuova musa.
Il successo la porta a ritmi di lavoro frenetici e completa nel solo 2006 quattro diversi progetti: oltre alla commedia di Allen, Black Dahlia di Brian De Palma, The Prestige di Christopher Nolan e Il diario di una tata (2007). L'attrice veste anche i panni di Maria Bolena nel film L'altra donna del re per la quale interpretazione ottiene una candidatura ai Teen Choice Awards 2008.
Nel 2008 Scarlett Johansson appare in un filmato d'archivio nel film Gomorra, tratto dal romanzo omonimo di Roberto Saviano. Rispettando il libro, quel cameo sarebbe dovuto spettare ad Angelina Jolie ma, non avendo ottenuto il permesso dagli Oscar per utilizzare il video di Angelina Jolie sul red carpet, venne utilizzato invece quello della Johansonn al Festival del Cinema di Venezia del 2006.
Nel 2009 l'attrice interpreta il ruolo della Vedova Nera nel film Iron Man 2 al fianco di Robert Downey Jr. e Gwyneth Paltrow. Nel 2010 entra a far parte del cast dell'adattamento cinematografico del romanzo Sotto la pelle diretto da Jonathan Glazer. Nel 2011 interpreta Kelly, una ragazza che gestisce uno zoo nel film La mia vita è uno zoo che vede nel cast Elle Fanning e Matt Damon.
Nel novembre 2011 appare la notizia secondo cui la Johansson si apprestava a dirigere il suo primo film, basato sul libro, edito postumo, di Truman Capote, Incontro d'estate.
Nel 2012 la Johansson torna a vestire i panni della Vedova Nera nel film The Avengers. Il film riceve critiche entusiastiche ed è un successo al box office: incassa 1.460.596.809 dollari diventando il terzo film di maggiore incasso della storia del cinema.
Il 2 maggio 2012 riceve la sua stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Nel gennaio 2013 Scarlett Johansson interpreta al teatro di Broadway la sensuale Maggi (ruolo che fu di Liz Taylor) ne La gatta sul tetto che scotta. Gira lo spot di Dolce&Gabbana per le fragranze The One e The One for Men accanto a Matthew McConaughey; la clip Street of Dreams è diretta da Martin Scorsese.
Nel 2014 interpreta il ruolo di Lucy, nel film Lucy diretto da Luc Besson, e riprende il ruolo di Natasha Romanoff/Vedova Nera nel film Captain America: The Winter Soldier, ruolo che riprenderà nel 2015 nel film Avengers: Age of Ultron. È inoltre protagonista dello straniante film di fantascienza Under the Skin di Jonathan Glazer, in cui interpreta la creatura aliena nel corpo di una bella terrestre. Nel film l'attrice appare nel primo nudo integrale della sua carriera.
Dopo essere apparsa nei videoclip When the Deal Goes Down di Bob Dylan e What Goes Around... Comes Around di Justin Timberlake, e dopo essere salita sul palco del Coachella 2007 al fianco dei The Jesus and Mary Chain, l'attrice ha pubblicato un album composto da cover di Tom Waits, totalmente interpretate da lei. L'album, intitolato Anywhere I Lay My Head, è uscito il 20 maggio 2008 ed è stato accolto con poco entusiasmo dalla critica, ricevendo un totale di 59 su 100 su Metacritic. L'album vede la partecipazione di David Bowie in due brani.
A proposito della scelta di incidere l'album l'attrice ha dichiarato:
« Amo la musica di Tom e avendo un'occasione d'oro come quella di poter fare un disco mi è sembrato naturale provare a realizzare un sogno. » |
Le sono state dedicate due canzoni: la prima da un gruppo francese, The Teenagers, dal titolo di Starlett Johansson, la seconda dai Jai Alai Savant, dal titolo Scarlett Johansson Why Don't You Love Me?.
Nel 2013 presta la sua voce alla canzone Before My Time di J. Ralph, che ottiene anche una candidatura ai Premi Oscar 2013 come "Miglior canzone", essendo presente nel film Chasing Ice. Nello stesso periodo ha dichiarato di aver formato una band tutta al femminile, chiamata One and Only Singles.
Nel 2005 diventa ambasciatrice globale per Oxfam, una confederazione di organizzazioni non governative che combattono la povertà e l'ingiustizia. Nel marzo 2008, un utente inglese di eBay si aggiudica per 20'000 sterline un'asta benefica a sostegno di Oxfam, vincendo un trattamento estetico, due biglietti per partecipare all'anteprima mondiale de La verità è che non gli piaci abbastanza e un incontro di 20 minuti con la Johansson. Nel gennaio del 2014, rassegna le proprie dimissioni da Oxfam, a causa di divergenze di opinione. L'attrice è infatti diventata testimonial della campagna pubblicitaria della società produttrice di gasatori per bibite Sodastream, la cui principale fabbrica si trova in una colonia occupata in Cisgiordania. La società impiega personale palestinese e israeliano e sostiene che la fabbrica offra un modello esemplare di pacifica cooperazione. Il problema è che gli insediamenti sono considerati illegali dalla comunità internazionale e duramente condannati da molte Ong, tra cui proprio Oxfam.
Durante le primarie per le elezioni presidenziali statunitensi del 2008 si è schierata come sostenitrice del candidato democratico Barack Obama partecipando anche alla realizzazione del video musicale di propaganda Yes We Can insieme ad altri artisti internazionali.
Sostiene i diritti gay ed è favorevole al matrimonio tra persone dello stesso sesso.
VITA SENTIMENTALE
Appena arrivata a Hollywood, Scarlett ha vissuto brevi avventure con star come Benicio Del Toro, Patrick Wilson e Jared Leto.
La sua prima relazione seria è nata sul set di Black Dahlia, con Josh Hartnett, ed è durata un paio di anni. Si sono lasciati nel 2006, e Josh ha definito la rottura "molto dolorosa".
Nuovamente single, la Johansson si è concessa una movimentata love story con Sean Penn. Dopo appena tre mesi , però, Sean ha deciso di chiudere e tornare ad essere solo amici, non essendo lui interessato a un legame più serio.
Da allora, ci sono stati moltissimi gossip a riempire le pagine dei tabloid, tra cui un chiacchierato flirt con Joseph Gordon-Levitt.
Una relazione che durò dieci mesi fu quella con l'agente Nate Naylor.
La nuova e ultima fiamma è il giornalista francese Romain Dauriac.
SCARLETT JOHANSSON
Nessun commento:
Posta un commento